Il 2 ottobre 2022 si è tenuto a Milano il primo Congresso Italiano di Medicina Integrata Rigenerativa. Numerosi relatori di ottimo livello hanno fornito spunti di riflessione e notazione pratiche per il miglioramento della salute e del benessere fino all’età più tarda. E’ un percorso che inizia presto e comprende il giusto stile di vita, gli stimoli fisici, psichici e nutrizionali che mantengono la plasticità dell’organismo e quella cellulare, un’integrazione nutraceutica calibrata sull’età e le necessità dell’individuo, un’integrazione ormonale che contrasti l’ipofunzioalità degli organi endocrini determinata dall’età. Uno ruolo importante è quello occupato dai preparati ormonali bioidentici, derivati dalla Dioscorea villosa, che possono essere somministrati secondo dosaggi e formulazioni personalizzate, legandosi in maniera più selettiva ai recettori specifici nell’organismo. In tal modo al netto degli effetti ricercati, si verificano in misura assai ridotta gli eventuali effetti collaterali che spesso inducono all’abbandono della terapia sostitutiva classica.
Ci sono state presentate nuove vie e nuove soluzioni di cui rendere informate e consapevoli le nostra pazienti, ricordando che anche le scelte non fatte avranno ripercussioni sulla vita futura.