Notizie

La perimenopausa come stato di transizione neurologica

Dal Convegno Internazionale di Endocrinologia Ginecologica (ISGE 2022 – 11/14 maggio) studi molto interessanti sul periodo di transizione menopausale visto non soltanto come transizione riproduttiva, ma come una condizione di mutamento neurologico. Gli estrogeni sono i principali regolatori del metabolismo cerebrale e della funzionalità delle sinapsi ed una loro carenza può condurre ad una condizione […]

La perimenopausa come stato di transizione neurologica Read More »

Un nuovo trattamento per i fibromi uterini

La Commissione europea ha approvato l’immissione in commercio di un nuovo trattamento orale dei sintomi da moderati a gravi di fibromi uterini nelle donne adulte in età riproduttiva.  Contiene relugolix, che riduce la quantità di estrogeni (e altri ormoni) prodotti dalle ovaie, estradiolo (un estrogeno) che può ridurre il rischio di perdita ossea, e noretisterone

Un nuovo trattamento per i fibromi uterini Read More »

Innovazione in campo contraccettivo

In occasione dell’ultimo convegno della Società Italiana di Contraccezione (SIC) tenutosi a Genova i giorni 8 e 9 ottobre 2021, è stata presentata una nuova pillola contraccettiva a base di estrogeno naturale endogeno (estetrolo), sintetizzato in natura dal fegato fetale e drospirenone (un progestinico in uso da anni con moderato effetto diuretico). Debole azione sul

Innovazione in campo contraccettivo Read More »

Torna in alto